Home
Home Chi siamo CONTATTI Cosa non fare Servizi BLOG
Form di ricerca
Blog  | discussioni sul mondo delle esdebitazioni.
Home |  Blog |  Blog di Daniela |  Come ridurre i debiti

Come ridurre i debiti

Blog di Daniela | 08 Maggio 2017
Ridurre i debiti grazie alla Legge 3/2012 sul Sovraindebitamento

Sono ancora molti i soggetti che non sanno come ridurre i debiti perché non conoscono i benefici offerti dalla Legge 3/12 sul Sovraindebitamemento.

Come ridurre i debiti grazie alla Legge sul Sovraindebitamento

Dal 2012 il nostro ordinamento si è dotato di una Legge che permette, a tutti i soggetti in possesso di determinati prerequisiti, di poter accedere ad una serie di soluzioni che garantiscono di pagare meno debiti; la Legge 3/2012 permette di pagare i debiti che si è in grado di sostenere.

“Non riesco a pagare”: la legge 3/12 potrebbe essere la soluzione

Forniamo ogni giorno assistenza, attraverso il nostro numero telefonico 0872-43004, a consumatori e imprenditori e tra le tanti frasi “Non riesco a pagare” è una di quelle che sentiamo dire più spesso.

A tutti questi soggetti, tra i quali non dimentichiamo ci sono anche le aziende agricole sovraindebitate, offriamo la nostra esperienza e le nostre procedure specifiche che permettono di determinare le possibilità che si hanno disposizione per accedere alla Legge 3/2012.

Le 3 soluzioni per ridurre i debiti offerte dalla Legge 3 del 2012

  1. Il piano del consumatore: piano di ristrutturazione dei debiti, proposto dal debitore, che prevede la soddisfazione dei creditori senza l’accordo con i creditori. In caso di omologa del Piano del Consumatore, da parte del Giudice, i creditori (Equitalia, Banche, Assicurazioni e Fnanziarie) non possono opporsi.

  2. L’accordo con i creditori: piano di ristrutturazione dei debiti che mira, attraverso un accordo, alla soddisfazione dei creditori

  3. Liquidazione del patrimonio: procedura alla quale si accede in caso di mancato successo delle prime due procedure o in caso di volontà del debitore dei voler liquidare tutto il suo patrimonio per soddisfare i propri creditori

In Italia 1 famiglia su 10 è indebitata e non sa come pagare i debiti.

Grazie alle nostre procedure e soluzioni è possibile accedere alla Legge 3 del 2012 che si rivolge a:

  • consumatori che hanno assunto debiti per fini estranei ad una attività imprenditoriale o professionale

  • piccoli imprenditori, vale a dire l’impresa che ha un fatturato degli ultimi tre anni inferiore a 300.000,00 euro, che ha un patrimonio inferiore a 200.000,00 euro e che ha un debito inferiore a 500.000,00 euro

  • artigiani, liberi professionisti, imprese agricole, start up innovative, onlus

Come ridurre i debiti con Equitalia grazie alla Legge sul Sovraindebitamento

La sentenza emessa dal tribunale di Busto Arsizio conferma che la Legge 3 del 2012, conosciuta anche come Legge Salvasuicidi, è applicabile anche ai debiti nei confronti di Equitalia.

Nel caso in oggetto il debitore è riuscito ad estinguere i debiti con Equitalia dell'87% grazie al piano di ristrutturazione dei debiti presentato ed omologato dal Giudice di Busto Arsizio.

Per scoprire come un semplice consumatore è riuscito a cancellare i suoi debiti con Equitalia consigliamo di leggere l’apposito articolo che abbiamo scritto: “È possibile cancellare il proprio debito con Equitalia?”.

La soluzione migliore per ridurre i debiti offerta dalla Legge sul Sovraindebitamento

Il Piano del Consumatore è una delle 3 soluzioni previste dalla Legge sul Sovraindebitamento per ridurre i debiti ed è effettivamente la soluzione ottimale.

La procedura per accedere al Piano del Consumatore

Sebbene sia del 2012 la Legge sul Sovraindebitamento è relativamente nuova e solo adesso sta portando i primi benefici a famiglie e imprenditori che non riescono a pagare i debiti.

Il nostro ruolo è quello di offrire a questi soggetti durante tutte le fasi del procedimento avvalendoci, se necessario, dei nostri legali in convenzione sparsi su tutto il territorio nazionale.

La procedura per accedere al Piano del Consumatore e ridurre i debiti si compone di questi passaggi:

  1. Ci occupiamo direttamente, in quanto professionisti abilitati, di verificare la documentazione presentata dal debitore;

  2. Il Piano del Consumatore che deve essere conforme alle reali possibilità economiche del debitore, viene redatto e attestato dal nostro team interno;

  3. Il piano, una volta completato, va depositato presso il Tribunale di residenza del debitore per ricevere il vaglio da parte del giudice;

  4. A questo punto viene fissata un'udienza in Tribunale durante la quale i creditori potranno presentare le loro osservazioni. Qualora lo desideri, in questa fase, il debitore può contare sulla nostra assistenza legale specializzata fornita da avvocati sparsi su tutto il territorio nazionale.

  5. La decisione finale sull'ammissibilità del piano del consumatore spetta esclusivamente al Giudice; se il giudice dovesse ritenere il piano fattibile e il consumatore meritevole, omologa l’accordo e, di conseguenza, tutte le procedure esecutive in capo al debitore (ipoteche , pignoramenti, aste, etc) verrebbero sospese.

Come puoi beneficiare della riduzione dei debiti

Puoi beneficiare della riduzione dei debiti accedendo alla Legge 3/2012 sul Sovraindebitamento.

Il primo passo è compilare il modulo che trovi alla fine di questo articolo per ricevere tutte le informazioni necessarie utili ad accedere ai benefici della Legge 3-12.

Per qualsiasi dubbio o chiarimento in merito alle nostre Soluzioni per ridurre i debiti puoi lasciare anche un commento sotto questo articolo.

Alla tua serenità finanziaria

5
Average: 5 (2 votes)
Autore

Dott.ssa Daniela Masciangelo

0Commenti
lascia un commento

Desideri ricevere maggiori informazioni sul sovraindebitamento? Clicca qui per contattarci!!!

Form di ricerca
Articoli recenti del blog
  • Fideiussore società e consumatore
  • Omologato Piano del Consumatore superiore a 5 anni.
  • Cessione del quinto e pignoramento dello stipendio: possono coesistere?
  • Casa all’asta? Ecco perché attivare la procedura di Sovraindebitamento.
  • Come artigiani e lavoratori autonomi possono uscire dalla morsa dei debiti
  • Ridurre i debiti con la cessione del TFR
  • Un atto di pignoramento può essere sospeso con la Legge Sul Sovraindebitamento?
  • Esdebitazione
  • Ridurre i debiti del marito del 90% con Legge 3/2012. Moglie ci riesce.
  • Debito cancellato se il sovraindebitato è senza colpe
Altro
© Copyright Consequo Liquide Soluzioni srl 2016. P. IVA 04064880166

Utenti online 1

CONTATTI
  •  

    Sede legale:  Passaggio dei Canonici Lateranensi n. 12, 24121 Bergamo (BG)

  •  

    Sede operativa:  Via Monte Maiella n. 19, 66034 Lanciano (CH)

  •  

    Altre Sedi:  Sono presenti altre sedi nelle città di ROMA, TRIESTE e BOLOGNA

  •  

    Tel:  0872-43004

  •  

    Email:  contatti@resetsovraindebitamento.it

  •  

    Website:  www.resetsovraindebitamento.it

Link Utili
  • Informativa Privacy e Cookie