Home
Home Chi siamo CONTATTI Cosa non fare Servizi BLOG
Form di ricerca
Blog  | discussioni sul mondo delle esdebitazioni.
Home |  Blog |  Blog di Daniela |  Le procedure di composizione della crisi come strumento per bloccare esecuzione immobiliare

Le procedure di composizione della crisi come strumento per bloccare esecuzione immobiliare

Blog di Daniela | 05 Maggio 2017
Sovraindebitamento: le procedure di composizione della crisi per bloccare procedure esecutive in corso e future

Sospendere le procedure esecutive in corso e ostacolare, bloccandole aprioristicamente, quelle future: sono gli effetti che si possono ottenere grazie alle procedure di composizione della crisi di cui la L. n. 3/2012, anche nota come legge salvasuicidi o Legge sul Sovraindebitamento.

Come sospendere le procedure esecutive in corso: il caso del Tribunale di Brescia

Il caso che affrontiamo in questa sede è una sentenza del Tribunale di Brescia, sezione Fallimentare, il cui giudice, a seguito del ricorso per l’ammissione alla procedura di composizione della crisi presentato da un consumatore, ha sospeso la procedura esecutiva immobiliare e bloccato l’assegnazione dell’immobile al creditore.

Il consumatore aveva precedentemente contratto dei debiti che non riusciva più ad onorare in quanto le sue condizioni lavorative e familiari erano mutate rispetto alla situazione originaria di serenità economica.

La conseguenza ultima, derivata dal comportamento del consumatore, è stata quella della messa all'asta della propria abitazione.

Sovraindebitamento: il piano di ristrutturazione del debito

Depositando il ricorso di ammissione presso il Tribunale di Brescia il debitore ha deciso di avvalersi delle procedure di composizione della crisi presentando al Giudice una proposta di piano di ristrutturazione del debito ai sensi della legge n. 3/2012.

Sovraindebitamento e sospensione della procedura esecutiva immobiliare

Il Giudice del Tribunale di Brescia a seguito della valutazione della fattibilità del piano e della meritevolezza del soggetto, ritenuta la proposta di piano redatto adeguata e completa, si è pronunciato in senso favorevole al debitore, disponendo l'immediata sospensione della procedura esecutiva immobiliare.

Il Tribunale di Brescia ha ritenuto infatti che sussistevano, nel caso in oggetto, i presupposti di legge (ex art 12 bis L. 3/2012) in quanto la prosecuzione del procedimento di esecuzione forzata avrebbe potuto pregiudicare la fattibilità del piano.

4
Average: 4 (2 votes)
Autore

Dott.ssa Daniela Masciangelo

0Commenti
lascia un commento

Desideri ricevere maggiori informazioni sul sovraindebitamento? Clicca qui per contattarci!!!

Form di ricerca
Articoli recenti del blog
  • Fideiussore società e consumatore
  • Omologato Piano del Consumatore superiore a 5 anni.
  • Cessione del quinto e pignoramento dello stipendio: possono coesistere?
  • Casa all’asta? Ecco perché attivare la procedura di Sovraindebitamento.
  • Come artigiani e lavoratori autonomi possono uscire dalla morsa dei debiti
  • Ridurre i debiti con la cessione del TFR
  • Un atto di pignoramento può essere sospeso con la Legge Sul Sovraindebitamento?
  • Esdebitazione
  • Ridurre i debiti del marito del 90% con Legge 3/2012. Moglie ci riesce.
  • Debito cancellato se il sovraindebitato è senza colpe
Altro
© Copyright Consequo Liquide Soluzioni srl 2016. P. IVA 04064880166

Utenti online 16

CONTATTI
  •  

    Sede legale:  Passaggio dei Canonici Lateranensi n. 12, 24121 Bergamo (BG)

  •  

    Sede operativa:  Via Monte Maiella n. 19, 66034 Lanciano (CH)

  •  

    Altre Sedi:  Sono presenti altre sedi nelle città di ROMA, TRIESTE e BOLOGNA

  •  

    Tel:  0872-43004

  •  

    Email:  contatti@resetsovraindebitamento.it

  •  

    Website:  www.resetsovraindebitamento.it

Link Utili
  • Informativa Privacy e Cookie