Home
Home Chi siamo CONTATTI Cosa non fare Servizi BLOG
Form di ricerca
Blog  | discussioni sul mondo delle esdebitazioni.
Home |  Blog |  Blog di Daniela |  Non si può ipotecare né pignorare la casa di chi ha troppi debiti.

Non si può ipotecare né pignorare la casa di chi ha troppi debiti.

Blog di Daniela | 22 Maggio 2017
Non si può ipotecare né pignorare la casa di chi ha troppi debiti: la sentenza del Tribunale di Lodi

Non può essere ipotecata né pignorata la casa di chi ha troppi debiti, è quanto afferma una recente sentenza del Tribunale di Lodi.

Il Giudice infatti ha stabilito che l'accesso alla procedura di sovraindebitamento può bloccare qualsiasi pignoramento, che esso sia già in atto o che sia futuro.

Troppi debiti: imprenditore costretto a chiudere la propria azienda

Nella fattispecie un ex imprenditore, a fronte di mancati incassi di somme a lui spettanti ed a causa della pressione degli interessi bancari maturati su finanziamenti precedentemente richiesti, nel 2007 è stato obbligato a chiudere la propria azienda e a cessare l’attività imprenditoriale che operava nel settore edile.

Interrompere le procedure esecutive grazie alla Legge sul Sovraindebitamento

La sua posizione debitoria risultava essere molto maggiore dei beni di sua proprietà, casa compresa. Il debitore ha quindi deciso di far ricorso alla procedura di sovraindebitamento chiedendo al Giudice l’interruzione e la sospensione di tutte le procedure esecutive e cautelari in essere nei suoi confronti.

L'ex imprenditore ha fatto appello alla cosiddetta legge “salva suicidi”, la 3/2012 la quale, in taluni casi, stabilisce che l’esecuzione non può proseguire se il debitore è sovraindebitato.

Sovraindebitamento: il piano di liquidazione del patrimonio e l’asta immobiliare

Il Tribunale di Lodi a seguito dell’istanza, dopo aver provveduto alla nomina dell’Organismo di composizione della crisi (OCC) e dopo aver raccolto informazioni e documentazione in merito alla situazione dell'ex imprenditore edile sovraindebitato, ha valutato il piano di liquidazione validato e certificato dall’OCC nominato dal Giudice.

Il giudice delegato del Tribunale di Lodi, il giorno fissato per l’asta che prevedeva la vendita della casa del debitore, a fronte della verifica della validità e della fattibilità del piano di liquidazione presentato dal ricorrente e constatato che la “parte ricorrente si trovava in stato di sovraindebitamento essendo evidente il perdurante squilibrio tra il patrimonio e la complessiva esposizione debitoria”, ha precisato che “non possono, sotto pena di nullità, essere iniziate o perseguite azioni cautelari o esecutive…”.

Legge 3/2012: non può essere pignorata la casa di chi ha troppi debiti

Di conseguenza, è stato disposto il rilascio del bene immobile e la consegna dei beni mobili facente parte del patrimonio di liquidazione.

In conclusione il Giudice dell’esecuzione, a fronte dell’accoglimento della procedura di sovraindebitamento in favore dell'ex imprenditore edile, visto l’art. 623 c.p.c., ha sospeso la procedura esecutiva in corso.

4
Average: 4 (2 votes)
Autore

Dott.ssa Daniela Masciangelo

0Commenti
lascia un commento

Desideri ricevere maggiori informazioni sul sovraindebitamento? Clicca qui per contattarci!!!

Form di ricerca
Articoli recenti del blog
  • Fideiussore società e consumatore
  • Omologato Piano del Consumatore superiore a 5 anni.
  • Cessione del quinto e pignoramento dello stipendio: possono coesistere?
  • Casa all’asta? Ecco perché attivare la procedura di Sovraindebitamento.
  • Come artigiani e lavoratori autonomi possono uscire dalla morsa dei debiti
  • Ridurre i debiti con la cessione del TFR
  • Un atto di pignoramento può essere sospeso con la Legge Sul Sovraindebitamento?
  • Esdebitazione
  • Ridurre i debiti del marito del 90% con Legge 3/2012. Moglie ci riesce.
  • Debito cancellato se il sovraindebitato è senza colpe
Altro
© Copyright Consequo Liquide Soluzioni srl 2016. P. IVA 04064880166

Utenti online 16

CONTATTI
  •  

    Sede legale:  Passaggio dei Canonici Lateranensi n. 12, 24121 Bergamo (BG)

  •  

    Sede operativa:  Via Monte Maiella n. 19, 66034 Lanciano (CH)

  •  

    Altre Sedi:  Sono presenti altre sedi nelle città di ROMA, TRIESTE e BOLOGNA

  •  

    Tel:  0872-43004

  •  

    Email:  contatti@resetsovraindebitamento.it

  •  

    Website:  www.resetsovraindebitamento.it

Link Utili
  • Informativa Privacy e Cookie